IL BOVINO DI RAZZA GALLOWAY
La razza Galloway proviene dall’omonimo altopiano della Scozia. Si tratta di un bovino da carne, caratterizzato da una taglia piccola ma dalla struttura forte, da un pelo particolarmente folto e dall’assenza di corna. Le mucche Galloway vivono in branco e all’aperto in qualsiasi stagione, non patiscono il freddo e non hanno necessità di una stalla o di cure particolari.
ALLEVAMENTO E ALIMENTAZIONE
Le nostre mucche sono allevate a stabulazione libera (possono pascolare e muoversi senza restrizioni, giorno e notte), durante il periodo estivo, per cinque mesi da giugno a ottobre, pascolano liberamente all’Alpe Campo (in prossimità del Monte Croce – 1500 mt), dove giungono dopo una transumanza di 48 ore e si nutrono esclusivamente della vegetazione spontanea dell’alpeggio. Durante la stagione fredda pascolano nei grandi campi di Ponte Bria e si cibano solo di erba e di foraggio piemontese biologico.
L’AMBIENTE
I bovini Galloway si alimentano di ogni sorta di vegetazione spontanea, mantengono una perfetta pulizia dei terreni in cui pascolano e contribuiscono, grazie al loro folto mantello, a distribuire nell’ambiente i semi di molte specie vegetali migliorando la qualità dei pascoli.
LA CARNE
La razza Galloway, oltre che per la sua robustezza e le sue capacità di adattamento, si distingue per la capacità di procurarsi il cibo e di trasformare il foraggio dei pascoli in carne pregiata, molto gustosa e di alta qualità nutrizionale.